“Isula Bedda”
Chi c’è stato, sicuramente si sarà innamorato di questa piccola perla del Mediterraneo.
Qui mi trovavo a Taormina, precisamente all’Isola Bella in Sicilia. L’isola Bella è raggiungibile dal centro prendendo la funivia in via Pirandello fino a Mazzarò e poi proseguendo a destra per circa 200 metri, oppure, come ho fatto io, per chi volesse fare una bella passeggiata a piedi, attraversando via Pirandello fino al belvedere “Isola Bella” e poi prendendo un sentiero che porta direttamente all’ingresso dell’isolotto. La distanza dalla costa è davvero limitata tanto che nei periodi di bassa marea si può percorrere anche a piedi, come ho fatto io.
La sua bellezza è unica, un paradiso, me ne sono innamorata subito..
La storia di quest’isola annovera il passaggio di illustri personaggi tutti dediti a divulgare la sua bellezza come il Barone Wihelm Von Gloden, Goethe, Byron, Dillon, Geleng e tanti altri. La storia recente di quest’isola si può fare iniziare con Ferdinando I di Borbone che nel 1806 la donò al comune di Taormina, il quale, successivamente, la vendette a Miss Travelyan che vi costruì una piccola casa e introdusse le prime essenze esotiche. Successivamente l’isola passa al custode della famiglia Travelyan (Don Cesare) il quale la vendette alla famiglia Lo Turco che a sua volta la cedettero nel 1954 alla fam. Bosurgi, noti imprenditori messinesi, i quali costruirono una villa che divenne loro residenza.
Tutti i terrazzamenti sono adornati da fiori e piante di diverse specie che si alternano ad alberi di ulivo che ombreggiano i vialetti e i belvedere da cui si possono ammirare squarci di territorio taorminese e della baia di Giardini Naxos di incomparabile bellezza.
La spiaggia di quest’isola è una delle più belle di Taormina. ❤
Informazioni utili:
– Indirizzo: via Nazionale 109 – Strada Statale 114
– Telefono: +39 0942628738
– Orari: aperto da Martedì a Domenica dalle 09:00 fino ad un’ora prima del tramonto. Lunedì chiuso.
– Tariffe: biglietto singolo intero 4,00 euro; biglietto singolo ridotto 2,00 euro; biglietto residenti nella provincia di Messina 1,00 euro.
Che dire, se vi trovate a Taormina, l’Isola Bella è d’obbligo visitarla. ❤