Lady Leaf affonda le sue radici nell’autentico entusiasmo che da sempre conduce loro della famiglia Fornari, nella tradizione agricola, condotta attraverso meticolosa attenzione e vocazione artigianale. La loro mission è rivolta ad offrire al mercato prodotti di eccellente qualità, attenti alla salute del consumatore. Presenti sul mercato da ben tre generazioni, esplorano la terra, raccolgono e costruiscono nuovi tasselli di vita, offrendo al degustatore finale indivie di autentica qualità. I terreni destinati alla coltivazione di Lady Leaf, appaiono come mosaici di natura e terra sapientemente uniti, rispettando un genuino legame d’amore per la coltivazione tradizionale.
Coltivare insalate di alta qualità è da sempre un obiettivo imprescindibile per l’azienda Fornari che garantisce una produzione ottimale tutto l’anno. L’azienda pone le sue basi su una tradizione agricola di oltre 40 anni di attività, radicando un know-how di difficile imitazione, tramandata da più generazioni. Dopo anni di continua crescita, oggi l’azienda agricola Fornari attraverso i suoi cinque brand, si posiziona come leader nel settore delle insalate.
LA PRODUZIONE:
Hanno sempre creduto che solo attraverso scrupolosi controlli adottati in ogni fase della lavorazione, si possano creare prodotti dalle eccelse caratteristiche, e questa è la filosofia con la quale Lady Leaf viene coltivata fin dal vivaio. Le minuziose procedure di coltivazione che proseguono in campo aperto e la lavorazione a rotazione, gli permettono di ridurre al minimo l’utilizzo di fitofarmaci e antiparassitari. Ecco perché ottengono piante riconoscibili per freschezza e fragranza durevole, sapore straordinario e colore brillante.
L’indivia Lady Leaf esprime un gusto caratteristico nel particolare contrasto dolce-amaro, che fa da sfondo ad una croccantezza entusiasmante, frutto di più di quarant’anni di ricerca dell’eccelso.
PROCEDURA DI LAVORAZIONE:
La scrupolosa lavorazione della coltivazione di LadyLeaf prevede l’imbianchimento del cuore delle indivie, che si ottiene unendo le foglie basali. Dopo la raccolta vengono lavate minuziosamente e selezionate. Successivamente le piante LadyLeaf vengono inviate alle scrupolose operazioni di confezionamento svolte da lavoratori professionisti, che garantiscono la qualità del prodotto da gustare, attraverso una minuziosa selezione.
Le confezioni dei loro prodotti sono state progettate espressamente per permettere viaggi sicuri nei lunghi tragitti e mantenere inalterata la freschezza dell’indivia fino al momento del consumo.
L’indivia è un ortaggio autunno-invernale. E’ una verdura appartenente al genere delle cicorie che comprende verdure simili dal gusto amarognolo. Questa insalata leggera e rinfrescante, oltre ad essere ricca di sapore, ha pochissime calorie ed una forte concentrazione di fibre che le conferiscono una texture turgida e croccante.
Le sue foglie sono fonte di vitamina B9, importante per il rinnovo cellulare; contengono vitamina A, alleata nello sviluppo e funzionamento della retina e coadiuvante nella resistenza alle infezioni; apportano vitamina C, importante antiossidante naturale; e possiedono anche la vitamina K che, oltre a proteggere le ossa ed avere proprietà antiinfiammatorie, è essenziale per la coagulazione del sangue. Quindi l’indivia fonte anche di minerali quali manganese, rame, ferro e potassio, rappresenta un’alleata preziosa in una dieta equilibrata e bilanciata (100 Kcal di indivia coprono circa il 100% del fabbisogno di vitamina C e di fibre e quasi tre volte il fabbisogno giornaliero di vitamina B9.
In cucina l’indivia viene usata principalmente cruda come insalata, condita con un po’ d’olio, oppure come verdura cotta, anche se con la cottura perde gran parte delle sue sostanze nutritive. Tuttavia questo ortaggio si presta alla realizzazione di molte ricette, soprattutto perché ha la capacità di assorbire gli aromi degli altri cibi.
L’indivia scarola si presenta con foglie croccanti, lisce e dal gusto meno amaro rispetto ad altre varietà.
L’indivia riccia si presenta con foglie arricciate e dal sapore leggermente amaro.
Sul loro sito trovate anche Lady Leaf Snack, rappresenta una novità assoluta per il mercato, che per la prima volta trova in uno “spezza-fame” una piacevole e freschissima combinazione di foglie di insalata abbinate a molteplici e stuzzicanti accostamenti di frutta nutriente e dressing delicati. A completare le proprietà dello Snack, non mancano i migliori condimenti della tradizione italiana: l’olio extra vergine d’oliva 100% italiano, prodotto da uliveti coltivati in Toscana e la Crema di “Aceto Balsamico di Modena IGP”.
La sua esclusiva vaschetta, protetta da un film studiato appositamente per foglie bianche, permette di regolare la traspirazione del prodotto freschissimo, che continua a vivere fino al piacevole incontro con il palato del consumatore.
Lady Leaf Snack si propone così, come una naturale tentazione, pronta da consumare e da scoprire in ogni situazione della giornata.
Invece Lady Leaf Take Away è nato dal loro sogno di offrire al consumatore un cespo di insalata di altissima qualità, nel rispetto della natura. Il cuore intero della pianta protetto nel particolare packaging in amido di mais traspirante, ossigenandosi continua a vegetare per alcuni giorni, arrivando alla tavola del consumatore come appena raccolto. Quindi viene garantita una perfetta igiene e lunga conservazione del prodotto, offrendo quell’armonia di gusto, di profumo e di colori inalterati, che siamo certi saranno particolarmente graditi dall’attento degustatore.
Io mi sono divertita a creare queste gustose ricette invernali:
- Indivia riccia cotta, condita con olio d’oliva, pomodori secchi, peperoncino e noci.
- Frittata di indivia riccia con pancetta e grana.
Date un’occhiata sul loro sito http://www.ladyleaf.it/ seguite anche la loro pagina INSTAGRAM e FACEBOOK